Modi per Contestare le Recensioni su Google
Oggi come oggi, le recensioni online possono fare la differenza per un’azienda. Le recensioni pubblicate su Google, in particolare, possono influenzare notevolmente la reputazione e i risultati economici di un’attività. Ma cosa succede quando un’azienda riceve una recensione negativa che ritiene ingiusta o inaccurata? La buona notizia è che esistono modi per contestare le recensioni Google che violano le linee guida della piattaforma. Ecco alcune azioni che puoi provare a intraprendere per farlo. Vediamo cosa puoi fare:
Segnala la recensione. Il primo passo per contestare una recensione su Google è segnalarla come inappropriata. Ecco come fare:
- Vai alla recensione in questione e clicca sui tre puntini in alto a destra.
- Seleziona “Segnala come inappropriata”.
- Segui le istruzioni per spiegare perché ritieni che la recensione violi le politiche di Google.
Rispondi alle recensioni: Oltre a segnalarle, puoi anche rispondere direttamente alle recensioni. Questo ti permette di affrontare i problemi sollevati e fornire la tua versione dei fatti. Quando rispondi, è importante mantenere un tono professionale e non essere difensivo. Riconosci le preoccupazioni del recensore e offri una soluzione o una spiegazione per eventuali disagi riscontrati.
Contatta direttamente l’assistenza Google: Se segnalare la recensione e rispondere non risolvono il problema, puoi contattare l’assistenza Google per richiedere la rimozione delle recensioni negative. Ricorda che Google rimuove solo le recensioni che violano le sue linee guida, come commenti contenenti discorsi d’odio, attacchi personali o contenuti falsi. Quando contatti l’assistenza, fornisci prove che giustifichino la rimozione della recensione.
Naturalmente, le recensioni negative su Google possono essere frustranti per la tua attività, ma ci sono modi per contestarle. Segnalando le recensioni, rispondendo in modo professionale e contattando l’assistenza Google se necessario, puoi proteggere la tua reputazione online. Tuttavia, è fondamentale affrontare la situazione con empatia e professionalità per mantenere un rapporto positivo con clienti e comunità. Ora vediamo quali recensioni Google possono essere contestate in particolare.
Quali recensioni Google possono essere rimosse
Per assicurarti di segnalare le recensioni giuste per la rimozione e la contestazione, è fondamentale conoscere le politiche sui contenuti di Google. Tieni a mente queste regole:
- Segnala solo recensioni che violano le linee guida di Google, prenditi il tempo di conoscerle bene per evitare segnalazioni errate.
- Non è valido segnalare una recensione solo perché non sei d’accordo o non ti piace. Quando aziende e clienti hanno opinioni contrastanti su un’esperienza, Google non fa da arbitro. È meglio rivolgersi direttamente all’autore della recensione per esporre la tua versione.
- Spesso è difficile stabilire chi abbia ragione quando clienti e aziende raccontano esperienze diverse. Perciò, è importante concentrarsi su recensioni che violano palesemente le politiche di Google.
- Se trovi recensioni di hotel su Google gestite da terzi che ti sembrano inappropriate, non puoi segnalarle direttamente. Contatta invece il fornitore terzo cliccando sul nome del recensore per accedere al sito. Il fornitore rimuoverà o modificherà la recensione sul proprio sito, e l’aggiornamento apparirà presto sul tuo Profilo Aziendale.
A volte la valutazione delle recensioni richiede diversi giorni, quindi è necessario avere pazienza e aspettare.
Come Segnalare le Recensioni su Google: Guida Dettagliata
In caso di recensioni inappropriate che vuoi contestare e far rimuovere, puoi usare sia Google Maps che Google Search. Una volta rimossa, la recensione non sarà più visibile su nessuna delle due piattaforme.
Ecco cosa fare per segnalare le recensioni tramite Google Maps:
- Apri l’applicazione sul desktop e trova il tuo Profilo Aziendale Google.
- Individua la recensione che vuoi segnalare e clicca su “Altro”.
- Seleziona “Segnala come inappropriata”.
Nota che questa funzione è disponibile solo nella versione desktop di Google Maps, non nell’app mobile.
Puoi anche segnalare o contestare recensioni negative Google tramite il tuo Profilo Aziendale. Ecco cosa fare:
- Accedi per gestire il tuo Profilo Aziendale Google dal computer.
- Seleziona le recensioni che vuoi segnalare.
- Se gestisci un’unica attività, apri il profilo da gestire e clicca su “Recensioni” nel menu a sinistra.
- Se gestisci più attività su Google, clicca su “Gestisci recensioni” nel menu a sinistra, poi usa il menu a tendina per selezionare un gruppo di sedi. (Nota: questa opzione non è disponibile per account organizzazione.)
- Una volta trovate le recensioni da segnalare, clicca su “Altro” e poi su “Segnala come inappropriata”.
Esiste anche un modo per segnalare o contestare recensioni negative o inappropriate tramite Google Search:
- Apri Google dal computer.
- Cerca il tuo Profilo Aziendale.
- Clicca su “Recensioni Google” per accedere a tutte le recensioni associate alla tua attività.
- Individua le recensioni da segnalare.
- Clicca su “Altro” e poi su “Segnala recensione”.
- Scegli il tipo di violazione da segnalare a Google.
E non è tutto! Google offre anche uno strumento di gestione delle recensioni dove puoi contestare recensioni negative o inappropriate. Vediamo come funziona.
Contestare le recensioni con lo strumento di gestione recensioni Google
Per segnalare recensioni Google da rimuovere usando lo strumento di gestione recensioni, segui questi passaggi:
- Vai allo strumento di gestione recensioni Google.
- Verifica che l’indirizzo email mostrato sia quello con cui gestisci il tuo Profilo Aziendale Google. Se usi un’email diversa, clicca su Cambia account.
- Clicca su “Conferma”.
- Seleziona la tua attività e poi scegli “Segnala una nuova recensione per la rimozione”.
- Per le recensioni da segnalare, clicca su “Segnala”.
- In una nuova scheda, seleziona la categoria che descrive la violazione.
- Clicca su “Invia” per completare la procedura.
Con questo strumento puoi anche controllare lo stato delle recensioni segnalate. Per farlo, usa l’opzione “Controlla lo stato di una recensione che ho segnalato in precedenza”.
Bonus: Come chiedere ai clienti di eliminare o modificare le recensioni negative su Google
Quando gestisci recensioni negative su Google, è importante non forzare i clienti a cambiare opinione. Cerca invece di rispondere ai loro feedback negativi e raccogli i loro contatti. Potrai poi contattarli direttamente via telefono o email per discutere il problema.
Se riesci a risolvere il problema, probabilmente otterrai un risultato positivo anziché una contestazione. Spiega chiaramente la situazione e perché potrebbe essere accaduta, esprimendo scuse a nome dell’azienda. Evita scuse o atteggiamenti difensivi, e assumiti la responsabilità di eventuali errori, anche se non direttamente tuoi.
Una volta calmato il cliente, puoi gentilmente chiedergli di aggiornare o eliminare la recensione negativa su Google. Ringrazialo per il feedback sincero e mostrati disponibile, evitando di iniziare dispute inutili.
Non sempre è possibile trasformare recensioni negative in positive, ma vale la pena provare. Se i tentativi di rimozione falliscono, promuovi quelle positive incoraggiando i clienti soddisfatti a lasciare recensioni sul tuo account Google. Aiutali a trovare la pagina della tua attività per facilitare il processo.
Generando molte recensioni positive su Google, puoi far sì che quelle negative vengano “nascoste” nelle ricerche online. Questo aiuta a migliorare la tua reputazione complessiva e a evitare dispute.
Perché è Importante Gestire le Recensioni Negative su Google
Non c’è dubbio che le recensioni online su Google siano diventate un elemento cruciale per la reputazione di un’azienda. Grazie alla facilità di lasciare una recensione, i clienti possono esprimere liberamente le loro opinioni sulle esperienze avute. Seppur le recensioni positive siano sempre benvenute, quelle negative possono essere altrettanto preziose per la crescita e il successo dell’attività. Ecco perché:
✔ Le recensioni negative migliorano il servizio clienti
Le recensioni negative spesso evidenziano aspetti in cui un’azienda può migliorare il proprio servizio clienti. Prestando attenzione a questi commenti, i titolari possono individuare temi ricorrenti e apportare modifiche per soddisfare meglio le esigenze dei clienti senza creare dispute. Rispondere alle recensioni negative e agire correttamente dimostra ai clienti che le loro preoccupazioni sono prese sul serio, aumentando la soddisfazione e la fedeltà.
✔ Puoi ottenere feedback preziosi tramite le recensioni
Le recensioni negative su Google non sono solo qualcosa da evitare, ma anche una fonte di feedback utili per migliorare prodotti o servizi. Per esempio, un ristorante potrebbe ricevere critiche sulla qualità del cibo. Analizzando questi commenti, può apportare modifiche al menù, agli ingredienti o ai metodi di preparazione per migliorare i piatti offerti.
✔ Rispondere alle recensioni negative può migliorare la tua reputazione online
Le aziende che rispondono alle recensioni negative dimostrano di valorizzare il feedback dei clienti e di essere impegnate a migliorare i propri prodotti o servizi. Questo atteggiamento proattivo e reattivo può rafforzare la reputazione online e attrarre nuovi clienti.
✔ Le recensioni negative possono aumentare la fiducia dei clienti
Esatto. Quando un’azienda risponde alle recensioni negative, mostra disponibilità ad affrontare i problemi e a migliorare l’esperienza del cliente. Questo può aumentare la fiducia nel brand e contribuire a costruire una reputazione positiva, evitando dispute. I clienti tendono a fidarsi di più di un’azienda che riconosce e gestisce le critiche piuttosto che di una che le ignora.
✔ Puoi distinguerti dalla concorrenza con recensioni di qualità
Le aziende che si impegnano attivamente con le recensioni negative possono sicuramente emergere rispetto ai concorrenti. Dimostrando di ascoltare il feedback dei clienti invece di creare dispute e di apportare miglioramenti, puoi differenziarti e costruire una reputazione di realtà attenta al cliente.
Le recensioni negative su Google possono diventare un valore per le aziende se gestite efficacemente. Rispondendo a esse, si può migliorare il servizio clienti, ottenere feedback preziosi, rafforzare la reputazione online, aumentare la fiducia dei clienti e distinguersi dalla concorrenza.
Conclusione
Gestire le recensioni negative su Google — sia scegliendo di contestarle sia cercando di evitarne la comparsa — è una parte fondamentale di una strategia efficace di gestione delle recensioni. Non ignorare mai la comparsa di recensioni negative e affronta i problemi con calma: così potrai risolvere ogni situazione conflittuale a vantaggio della tua attività.