Elfsight Birthday Sale
Language:

Come aggiungere un chatbot AI al tuo sito web

Scopri come integrare un chatbot AI nel tuo sito web per automatizzare l’assistenza clienti. Scopri i vantaggi dell’utilizzo del nuovo widget chatbot AI di Elfsight e di altri strumenti basati sull’intelligenza artificiale per la tua attività.
Aggiungi Chatbot AI al Sito Web
Share:
Condividi su Facebook
Share on X
Share on LinkedIn
Share on WhatsApp
Copy Link

Aggiungere un chatbot al tuo sito web è un modo efficace per semplificare l’assistenza, migliorare le interazioni con i clienti e aumentare l’engagement. Il processo di configurazione può sembrare complesso, ma con lo strumento giusto puoi creare e personalizzare il tuo chatbot AI in pochissimo tempo.

In questa guida ti mostreremo passo dopo passo come aggiungere un chatbot AI al tuo sito web. Dalla configurazione dell’assistente alla personalizzazione del suo comportamento fino all’inserimento nel sito, imparerai a creare uno strumento che offre supporto 24/7 ai tuoi visitatori.

Come Aggiungere un Chatbot al Tuo Sito Web: Guida Rapida

Elfsight offre ora un nuovo widget Chatbot AI, una soluzione ideale per migliorare le interazioni e l’assistenza clienti sul tuo sito. È facile da configurare e subito pronto all’uso — ecco una breve guida per iniziare:

  1. Avvia l’editor del widget. Inserisci l’URL del tuo sito o i dettagli della tua attività per configurare l’assistente.
  2. Configura il comportamento del bot, il messaggio di benvenuto e le istruzioni aggiuntive.
  3. Personalizza l’aspetto, le impostazioni e il tema del widget per integrarlo con il design del tuo sito.
  4. Pubblica il chatbot e copia il codice di incorporamento. Inseriscilo nel tuo sito. Fatto!

Crea il tuo chatbot AI con l’editor facile da usare e aumenta l’engagement dei clienti!

Come Aggiungere un Chatbot AI a un Sito Web: Guida Dettagliata

Entriamo più nel dettaglio su come personalizzare il widget chatbot AI.

  1. Avvia l’editor. Apri l’editor del chatbot e clicca su ‘Continua con questo modello’. Altri modelli arriveranno presto.Inizia con l'editor del Chatbot AI
  2. Crea il tuo assistente. Inserisci l’URL del tuo sito o inserisci manualmente i dettagli dell’attività come nome, settore, contatti, ecc. Dopo aver completato tutte le informazioni, vedrai il messaggio ‘Il tuo assistente è pronto!’. Clicca sul pulsante ‘Aggiungi conoscenza’ sotto di esso.Inserisci le informazioni della tua azienda
  3. Insegna al chatbot AI. Ora devi aggiungere le informazioni che il chatbot del sito deve conoscere. Puoi caricare file (testo o documenti in PDF, TXT, JSON, DOCS, PPTX, HTML, MD), scrivere manualmente domande e risposte, o fornire un blocco di testo. Puoi anche impostare comportamenti specifici per i follow-up e dare istruzioni aggiuntive.Insegna al tuo chatbot AI per il sito
  4. Personalizza il messaggio di benvenuto. Imposta il messaggio di accoglienza e alcune risposte rapide per permettere ai clienti di iniziare la conversazione con il chatbot.Personalizza il messaggio di benvenuto del bot
  5. Regola le impostazioni generali del widget. Scrivi il nome visualizzato per il tuo assistente e aggiungi una foto profilo se vuoi. Puoi anche scegliere l’icona della bolla per il widget e la posizione della chat sullo schermo. Altre impostazioni includono l’inserimento di informazioni nel footer, l’invio della chat via email, la scelta della lingua e del fuso orario. Sono disponibili anche elementi CSS e JS personalizzati.Personalizza il tuo chatbot AI per il sito
  6. Scegli il tema. Seleziona il tema colore per il chatbot, il font e i colori di accento per integrare perfettamente il widget nel design del tuo sito.Scegli il design per il tuo widget
  7. Aggiungi il chatbot al tuo sito. Dopo aver completato tutte le modifiche, clicca su ‘Aggiungi al sito gratuitamente’ e poi su ‘Pubblica’. Copia il codice di incorporamento e inseriscilo nel builder del tuo sito. Assicurati di testare il chatbot per verificare che funzioni come desideri.Incorpora il chatbot AI nel tuo sito

Aggiungere un Chatbot al Builder del Tuo Sito

Il widget Chatbot AI può essere integrato senza problemi in una vasta gamma di builder per siti web e sistemi di gestione dei contenuti, rendendolo una soluzione versatile per qualsiasi sito. 

Qui di seguito trovi istruzioni dettagliate per aggiungere il chatbot alle sette piattaforme più popolari.

Come aggiungere il chatbot AI a un sito HTML

Integrare il widget Chatbot AI nel tuo sito HTML è semplice e veloce. Basta copiare il codice generato da Elfsight e incollarlo nel punto desiderato del sito.

  1. Accedi al backend del tuo sito. Assicurati di avere i permessi necessari per modificare il codice HTML tramite il pannello di amministrazione per un’integrazione senza problemi.
  2. Posiziona il codice del Chatbot AI. Seleziona il punto della pagina dove vuoi che appaia il chatbot e incolla il codice nell’HTML.
  3. Salva le modifiche. Verifica che tutto funzioni correttamente e che il chatbot sia visualizzato come previsto.

Aggiungi il chatbot a un sito HTML →

Come aggiungere il chatbot AI a un sito WordPress

Puoi facilmente incorporare il widget Chatbot AI senza codice nel tuo sito WordPress inserendo il codice fornito in un blocco HTML personalizzato.

  1. Accedi al tuo account WordPress. Vai al pannello di amministrazione per accedere alle opzioni di modifica del sito.
  2. Vai su ‘Pagine’. Scegli la pagina dove vuoi mostrare il Chatbot AI, assicurandoti che sia in linea con gli obiettivi del sito.
  3. Aggiungi un blocco HTML personalizzato. Inserisci il blocco HTML nell’area dove desideri che appaia il chatbot.
  4. Incolla il codice. Inserisci il codice generato nel blocco e clicca su ‘Aggiorna’ per confermare che il chatbot funzioni correttamente.

Aggiungi il chatbot a un sito WordPress →

Come implementare il chatbot AI in un sito Shopify

Aggiungere il Chatbot AI al tuo negozio Shopify è un processo semplice. Basta inserire il codice fornito nella sezione appropriata del sito.

  1. Accedi al pannello di amministrazione Shopify. Apri l’area admin e vai alla sezione ‘Negozio Online’.
  2. Clicca su ‘Personalizza’. Tra le opzioni, scegli ‘Aggiungi sezione’ per creare un’area nuova per il chatbot.
  3. Seleziona ‘HTML personalizzato’. Questa opzione si trova sotto ‘Aggiungi contenuto’. Puoi rimuovere eventuali elementi preesistenti se necessario.
  4. Inserisci il codice del Chatbot AI. Incolla il codice generato nella sezione HTML e salva le modifiche.

Aggiungi il chatbot a un sito Shopify →

Come aggiungere il chatbot AI a un sito Wix

Integrare il Chatbot AI in una pagina specifica del tuo sito Wix è semplice. Usa il codice personalizzato fornito da Elfsight per incorporare il chatbot nel punto scelto.

  1. Apri l’editor Wix. Accedi al tuo account Wix, seleziona il sito da modificare e clicca su ‘Modifica sito’ dalla dashboard.
  2. Aggiungi un blocco HTML. Clicca sull’icona Plus nel menu a sinistra, vai alla sezione ‘Incorpora’ e seleziona ‘Incorpora un widget’ per aggiungere un nuovo blocco HTML.
  3. Inserisci il codice del Chatbot AI. Incolla il codice generato nella sezione ‘Inserisci codice’ e clicca su ‘Aggiorna’.
  4. Personalizza le impostazioni. Regola dimensioni e posizione del chatbot per assicurarti che sia ben visibile e si integri con il layout della pagina.

Aggiungi il chatbot a un sito Wix →

Come integrare il chatbot AI in un sito Webflow

Integrare il Chatbot AI nelle pagine Webflow è semplice — basta aggiungere un elemento ‘Incorpora’ e incollare il codice fornito.

  1. Accedi a Webflow. Entra nel tuo account Webflow e seleziona il progetto dove vuoi aggiungere il chatbot.
  2. Inserisci l’elemento ‘Incorpora’. Nell’editor Webflow, clicca sul pulsante ‘Plus’ e trascina l’elemento ‘Incorpora’ nel punto desiderato della pagina.
  3. Incolla il codice del Chatbot AI. Inserisci il codice nell’‘Editor codice HTML’ e clicca su ‘Salva e Chiudi’.
  4. Regola le impostazioni e pubblica. Apporta eventuali modifiche alle impostazioni del widget e clicca su ‘Pubblica’ per attivare il chatbot sul sito.

Aggiungi il chatbot a un sito Webflow →

Come aggiungere il chatbot AI a un sito Squarespace

Per incorporare il widget Chatbot AI in una pagina specifica del tuo sito Squarespace, basta incollare il codice generato nel blocco corrispondente.

  1. Accedi a Squarespace. Entra nel tuo account e seleziona il sito da modificare dalla dashboard.
  2. Vai alla sezione ‘Sito web’. Scegli la pagina dove vuoi aggiungere il Chatbot AI.
  3. Clicca su ‘Modifica’ e ‘Aggiungi sezione’. Aggiungi una nuova sezione vuota, poi seleziona ‘Aggiungi blocco’ per inserire il blocco ‘Codice’.
  4. Inserisci il codice del Chatbot AI. Incolla il codice generato nella finestra di modifica e regola la larghezza del blocco per posizionare correttamente il chatbot e renderlo visivamente gradevole.

Aggiungi il chatbot a un sito Squarespace →

Come incorporare il chatbot AI in un sito Elementor

Incorporare il widget Chatbot AI in Elementor è semplice. Basta inserire il codice fornito in un blocco vuoto della pagina.

  1. Accedi a WordPress. Vai su ‘Pagine’ nella dashboard di WordPress e seleziona la pagina dove vuoi aggiungere il Chatbot AI.
  2. Modifica con Elementor. Clicca su ‘Modifica con Elementor’ per iniziare a personalizzare il layout della pagina.
  3. Usa l’elemento HTML. Trascina l’elemento HTML nella pagina nel punto dove vuoi che appaia il chatbot.
  4. Inserisci il codice del Chatbot AI. Incolla il codice fornito nella casella ‘Codice HTML’.
  5. Aggiorna e verifica. Premi ‘Aggiorna’ per salvare le modifiche e visualizza l’anteprima del Chatbot AI sulla pagina.

Aggiungi il chatbot a un sito Elementor →

Chatbot AI per un Sito Web: Casi d’Uso e Vantaggi

I chatbot AI sono diventati strumenti indispensabili per aziende di diversi settori. Questi assistenti intelligenti si adattano alle tue esigenze specifiche, offrendo supporto personalizzato, automatizzando compiti ripetitivi e migliorando l’engagement.

🛒 E-commerce

I chatbot AI nell’e-commerce migliorano l’esperienza di acquisto aiutando i clienti a trovare prodotti, rispondendo alle domande frequenti su ordini o resi e offrendo raccomandazioni personalizzate. Grazie alla gestione del tracciamento ordini e delle richieste comuni, garantiscono un processo di acquisto più fluido.

Vantaggi:

  • Aumentano l’engagement dei clienti. Risposte personalizzate mantengono gli acquirenti interessati e più propensi a tornare.
  • Riduzione dei costi di supporto. Gestiscono richieste ripetitive, alleggerendo il carico per i team di assistenza.

🔧 Aziende di servizi

Per le aziende di servizi, i chatbot migliorano le interazioni con i clienti rispondendo immediatamente a domande sui servizi, fornendo informazioni dettagliate e inviando messaggi di follow-up per mantenere aggiornati i clienti. La capacità del chatbot di apprendere dettagli specifici lo rende un assistente virtuale prezioso.

Vantaggi:

  • Migliorano l’accessibilità. Garantisce che i clienti ottengano le informazioni necessarie anche fuori dagli orari di lavoro.
  • Incrementano la professionalità. Offrono comunicazioni chiare e coerenti, su misura per i tuoi servizi.

💻 Aziende IT

I chatbot AI sono preziosi per le aziende IT, semplificando il supporto clienti rispondendo a domande tecniche, fornendo guide passo passo per configurazioni o risoluzioni problemi e indirizzando le questioni complesse ai team appropriati. Aiutano a snellire le interazioni garantendo precisione.

Vantaggi:

  • Aumentano l’efficienza. Automatizzano le richieste di supporto ripetitive, liberando tempo per gli sviluppatori.
  • Costruiscono fiducia. Forniscono informazioni accurate e affidabili in modo costante.

Caratteristiche del Widget Chatbot AI di Elfsight

Il nuovo widget Chatbot AI di Elfsight è ricco di funzionalità per migliorare la funzionalità del tuo sito e offrire esperienze clienti eccezionali. Ecco una panoramica di cosa lo rende uno strumento indispensabile per la tua attività:

  • Automatizza le interazioni con i clienti per risparmiare tempo e fatica
    Snellisci le attività di vendita e supporto con un chatbot completamente automatizzato. Gestisci le chat senza intervento umano, garantendo un servizio rapido e continuo 24/7.
  • Offri esperienze clienti personalizzate
    Fornisci un tocco umano con funzionalità come il riconoscimento del nome, la cronologia delle chat salvata e i messaggi di follow-up. Offri comunicazioni su misura che risultano significative.
  • Allena l’AI per risposte accurate e specifiche del brand
    Personalizza il chatbot usando i dati della tua attività. Carica file, FAQ e testi dettagliati per insegnare all’assistente il tono e i servizi del tuo brand.
  • Migliora la soddisfazione del cliente con risposte immediate e di qualità
    Offri ai clienti risposte chiare, accurate e immediate in più lingue. Il chatbot garantisce interazioni fluide e professionali che aumentano fiducia e soddisfazione.
  • Ottieni informazioni utili per ottimizzare le prestazioni
    Ricevi trascrizioni dettagliate delle chat direttamente nella tua casella email. Usa questi dati per affinare la conoscenza del chatbot e migliorare ulteriormente l’esperienza cliente.
  • Personalizza il widget per adattarlo al tuo brand
    Mantieni un aspetto coerente per il tuo sito con il widget chatbot completamente personalizzabile. Personalizza ogni elemento, dall’avatar ai temi, senza bisogno di competenze di programmazione.

Chatbot AI per Sito Web: Vantaggi e Svantaggi

Anche se un chatbot su un sito può fare la differenza, è importante conoscere i suoi limiti. Di seguito descriviamo i principali vantaggi e svantaggi da considerare quando aggiungi un chatbot al tuo sito. 

VantaggiSvantaggi
Automatizza compiti ripetitivi, risparmiando tempo e riducendo i costi.Manca di intelligenza emotiva per questioni complesse o delicate.
Fornisce supporto clienti 24/7 con risposte immediate.Richiede formazione e manutenzione continua per mantenere l’accuratezza.
Offre supporto multilingue per raggiungere un pubblico globale.Può avere difficoltà con domande sfumate o casi unici.
Migliora la soddisfazione del cliente con esperienze personalizzate.Può causare frustrazione se non è disponibile un’opzione di supporto umano.

Un chatbot AI è uno strumento eccellente per migliorare il supporto clienti, semplificare i processi e aumentare l’engagement sul sito. Tuttavia, è essenziale il coinvolgimento umano per garantire che l’assistente sia ben addestrato, preciso e aggiornato. Offrire ai clienti la possibilità di connettersi con operatori umani per esigenze più complesse assicura un equilibrio ottimale, combinando l’efficienza dell’AI con l’empatia e la flessibilità dell’interazione umana.

Soluzione Alternativa: API ChatGPT

Per le aziende che cercano una soluzione chatbot avanzata, integrare direttamente la API ChatGPT nel proprio sito è un’ottima alternativa. Questo metodo offre maggiore flessibilità e scalabilità, permettendo di progettare un assistente conversazionale su misura per le esigenze e i flussi di lavoro specifici. 

Sfruttando la potente tecnologia di elaborazione del linguaggio naturale di OpenAI, il widget ChatGPT gestisce interazioni complesse, si adatta a vari casi d’uso e si integra perfettamente con i sistemi esistenti.

Caratteristiche principali dell’API ChatGPT

  • Capacità AI avanzate. Gestisce conversazioni sfumate e domande complesse con comprensione contestuale e coerenza.
  • Motore AI potente. Offre una comprensione linguistica all’avanguardia, garantendo interazioni di alta qualità e coinvolgenti.
  • Controllo per sviluppatori. Permette alle aziende di gestire completamente come il chatbot interagisce con gli utenti, si integra con altri strumenti e si evolve nel tempo.
Da considerare: Sebbene l’API ChatGPT offra flessibilità e capacità AI senza pari, richiede risorse di sviluppo per implementazione e manutenzione. Le aziende avranno bisogno di un team dedicato o sviluppatori esperti per gestire l’integrazione API, garantire la privacy dei dati e ottimizzare regolarmente il chatbot.

Come aggiungere il widget ChatGPT al tuo sito

  • Iscriviti per l’accesso all’API OpenAI. Crea un account su OpenAI e genera la tua chiave API.
  • Configura il backend. Usa un linguaggio server-side (come Node.js o Python) per inviare richieste API a ChatGPT.
  • Crea un’interfaccia chat. Progetta una chatbox sul tuo sito dove gli utenti possono inviare domande e visualizzare le risposte dell’AI.
  • Collega frontend e backend. Usa JavaScript per inviare l’input degli utenti dall’interfaccia chat al server, che interroga l’API e restituisce la risposta.

Per una guida più dettagliata sull’integrazione dell’API ChatGPT, consulta le istruzioni dettagliate di OpenAI.

Inserire il widget ChatGPT nel tuo sito offre un modo potente e flessibile per interagire con il tuo pubblico. Seguendo questi passaggi, puoi creare un’esperienza chatbot altamente personalizzata che sfrutta la tecnologia AI avanzata per fornire supporto immediato e su misura. 

FAQ

Posso creare un chatbot per il mio sito gratuitamente?

Sì, ci sono diverse opzioni di prezzo disponibili per creare un chatbot, incluso un piano gratuito. Puoi scegliere quella che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo budget.

Quali altri strumenti AI posso aggiungere al mio sito?

Molti widget di Elfsight offrono funzionalità AI. Ad esempio, il widget Blog AI aiuta a generare contenuti, un ottimo punto di partenza per chi è nuovo nel blogging e ha bisogno di supporto.

Conclusione

In conclusione, aggiungere un chatbot AI al tuo sito può migliorare notevolmente l’engagement dei clienti automatizzando le interazioni, offrendo supporto personalizzato e semplificando la comunicazione. Con il widget facile da integrare di Elfsight, puoi rapidamente implementare un assistente AI su misura per le esigenze della tua attività. 

Anche se i chatbot offrono grande efficienza, è fondamentale mantenere il controllo umano per la formazione, il controllo qualità e per offrire ai clienti la possibilità di connettersi con operatori umani quando necessario. Bilanciare l’automazione AI con l’interazione umana garantisce un’esperienza ottimale per i visitatori del tuo sito.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Speriamo che questa guida ti sia stata utile. Contattaci per scoprire come creare un Chatbot AI per il tuo sito. La nostra missione è garantirti un’esperienza fluida e di successo. Da Elfsight, puntiamo a offrire una soluzione widget completa e senza codice per la tua attività.

Unisciti alla nostra attiva Community, dove puoi condividere idee e suggerimenti. Accogliamo con piacere le tue proposte di miglioramento, quindi sentiti libero di aggiungerle alla nostra Wishlist.

Elfsight Birthday Sale
33% OFF
Get your spot at our party!
Grab The Deal