Elfsight Birthday Sale
Language:

Come aggiungere Google Translate a un sito web

Offrire supporto multilingue sul tuo sito web è essenziale per connettersi con un pubblico diversificato. Questa guida esplora come utilizzare efficacemente Google Translate, includendo traduzioni statiche e strumenti dinamici, per rendere i tuoi contenuti accessibili in tutto il mondo. Scopri i vantaggi di ampliare la tua portata, aumentare l’engagement e semplificare l’implementazione con soluzioni di traduzione.
Aggiungi traduzione a un sito web
Share:
Condividi su Facebook
Share on X
Share on LinkedIn
Share on WhatsApp
Copy Link

Nell’attuale panorama digitale, garantire che il tuo sito web sia accessibile a un pubblico diversificato e multilingue è fondamentale. Tutti conosciamo Google Translate. Questo strumento offre una soluzione economica e facile da integrare per tradurre siti web in oltre 200 lingue.

A novembre 2024, Google Translate supporta 249 lingue scritte in diversi alfabeti (24961 lingue e dialetti unici), con vari livelli di funzionalità.

Perché Aggiungere Google Translate al Tuo Sito Web?

Aggiungere Google Translate al tuo sito web è un passo fondamentale per rendere i tuoi contenuti accessibili a un pubblico globale. Internet connette persone di diverse origini linguistiche. Offrire supporto multilingue non è più un lusso, ma una necessità per ampliare la tua portata e migliorare la soddisfazione degli utenti.

Ecco alcuni vantaggi che offre:

  • Raggiungi un pubblico globale
    Google Translate permette agli utenti di tutto il mondo di accedere ai tuoi contenuti, indipendentemente dalla lingua parlata.
  • Aumenta l’engagement degli utenti
    Gli utenti multilingue sono più propensi a interagire e fidarsi del tuo sito se è disponibile nella loro lingua preferita.
  • Implementazione semplificata
    Anche chi non ha competenze tecniche può aggiungere Google Translate al proprio sito con pochissimo codice.
  • Soluzione economica
    A differenza di assumere traduttori professionisti o creare più versioni del sito, Google Translate offre un’alternativa gratuita o a basso costo.

Modi per Tradurre un Sito Web

Con Google Translate, ci sono diversi modi per rendere il tuo sito accessibile agli utenti di tutto il mondo, ognuno adatto a esigenze e livelli di competenza tecnica differenti. Che tu voglia una traduzione manuale rapida o una soluzione completamente integrata, Google Translate offre opzioni per ogni obiettivo.

Ecco i metodi che puoi utilizzare:

  1. Traduzione statica. Copia e incolla manualmente i contenuti tradotti da Google Translate nel tuo sito per una traduzione una tantum.
  2. Aggiunta di un widget. Integra un widget traduttore sul sito, permettendo ai visitatori di scegliere la lingua preferita direttamente sul sito.
  3. API di Google Translate. Per esigenze avanzate, gli sviluppatori possono integrare Google Translate direttamente nel sito o nell’app, offrendo servizi di traduzione personalizzati e automatizzati.
  4. Uso di un’estensione. Per gli utenti finali, le estensioni del browser come il componente aggiuntivo di Google Translate offrono un modo semplice per tradurre intere pagine con un solo clic.

Ora approfondiremo ciascun metodo, evidenziandone i vantaggi e i casi d’uso.

Traduzioni Statiche con Google Translate

Le traduzioni statiche consistono nell’usare Google Translate per generare manualmente e salvare traduzioni di contenuti specifici. Questo approccio è tipicamente usato per contenuti permanenti come descrizioni di prodotti, documenti legali o pagine di atterraggio dove accuratezza e qualità sono fondamentali.

Come funziona: Copi i contenuti dal tuo sito, li incolli in Google Translate e ottieni le traduzioni nelle lingue target desiderate. Il contenuto tradotto viene poi aggiunto manualmente al sito, come pagine separate o all’interno del sistema di gestione dei contenuti (CMS).

Vantaggi:

Maggiore accuratezza della traduzione (se revisionata)

Con le traduzioni statiche puoi rivedere e migliorare l’output di Google Translate per aumentarne la qualità. Questo è particolarmente utile per contenuti sensibili o ad alta visibilità.

Migliore performance SEO

A differenza dei contenuti tradotti dinamicamente, le traduzioni statiche possono essere indicizzate dai motori di ricerca. Questo migliora la visibilità del sito per parole chiave multilingue e rafforza la strategia SEO internazionale.

Design personalizzabile

Le pagine statiche permettono di integrare completamente i contenuti tradotti nel design del sito, garantendo un aspetto professionale e coerente.

Conformità e permanenza

Questo metodo non dipende da widget o script di terze parti, offrendo pieno controllo sui contenuti tradotti. È ideale per contenuti che non cambiano frequentemente.

Limitazioni:

  • Richiede un notevole lavoro manuale per creare e caricare le versioni tradotte di ogni pagina.
  • Non adatto a siti con contenuti che cambiano spesso, a meno che non sia supportato da un flusso di lavoro di gestione dei contenuti.
  • Tradurre siti grandi con centinaia di pagine può essere lungo e costoso se è necessaria una revisione professionale.

Widget Dinamico di Google Translate

Il plugin dinamico di Google Translate per siti web offre traduzioni in tempo reale delle pagine direttamente nel browser. Questo metodo prevede l’inserimento di un frammento di codice nel sito, che mostra un menu a tendina o un pulsante per permettere ai visitatori di scegliere la lingua preferita. Il contenuto viene tradotto dinamicamente mentre l’utente naviga.

In passato esisteva un widget di Google Translate che è stato discontinuato a dicembre 2019 (anche se durante la pandemia di COVID-19 era disponibile per alcuni utenti per condividere informazioni essenziali).

Gli utenti non possono più utilizzare il plugin di Google Translate per siti web, ma sono ancora disponibili l’estensione del browser e l’API di Google Translate, oltre ad altre soluzioni alternative di widget.

Alternativa potente al widget di Google Translate

Per i proprietari di siti che cercano un’alternativa personalizzabile e facile da integrare al widget di Google Translate, il widget Website Translator di Elfsight è un’ottima scelta. Questo strumento consente di aggiungere funzionalità multilingue al sito mantenendo il controllo estetico e funzionale. È ideale per aziende, blog e negozi online che vogliono raggiungere un pubblico globale in modo efficace e gradevole.

Il widget Website Translator di Elfsight utilizza gli strumenti AI di Google per analizzare i contenuti e la struttura del sito, offrendo traduzioni accurate e contestualizzate per tutti gli elementi, assicurando che il significato originale venga trasmesso efficacemente.

Il widget di traduzione è uno strumento di terze parti progettato per semplificare le traduzioni dei siti web. A differenza di molti traduttori automatici, questo widget è altamente personalizzabile, permettendo di adattarne l’aspetto e le funzionalità al brand del sito. Supporta oltre 130 lingue, garantendo accessibilità globale con un’interfaccia moderna e intuitiva.

Guida passo passo per aggiungere il Website Translator di Elfsight al tuo sito:

1. Seleziona un layout. Scegli un modello tra quelli disponibili nell’editor del widget Website Translator, poi clicca su ‘Continua con questo modello’ per procedere.

Choose a translator widget template

2. Aggiungi le lingue supportate. Usa il pulsante ‘Aggiungi Lingua’ per selezionare le lingue disponibili dal menu a tendina.

Add supported languages

3. Personalizza l’aspetto. Nella scheda ‘Design’, regola lo stile del widget, i colori di sfondo e bordo, la dimensione e il raggio degli angoli secondo le tue preferenze.

Customize the style of the website translator

4. Completa la configurazione. Vai su ‘Impostazioni’ per scegliere il tipo di incorporamento—inlinea o flottante. Puoi anche aggiungere CSS e JS personalizzati se necessario.

Adjust the widget's settings

5. Installa il traduttore sul tuo sito. Quando tutto è pronto, clicca su ‘Aggiungi al sito gratuitamente’ e poi su ‘Pubblica’. Copia il codice generato e incollalo nell’editor del tuo sito per attivare il traduttore.

Embed the  website translator to your CMS

Caratteristiche principali del widget Website Translator di Elfsight:

  • Design personalizzabile. Adatta l’aspetto del widget al tema del tuo brand per un’esperienza utente coerente.
  • Facilità di integrazione. Il processo di incorporamento HTML con copia e incolla elimina la necessità di codifica complessa.
  • Design responsive. Il widget è ottimizzato per la visualizzazione su dispositivi mobili e desktop, garantendo usabilità su tutte le piattaforme.
  • Compatibilità cross-platform. Funziona perfettamente con i principali CMS come WordPress, Shopify e Wix.
  • Memorizzazione della lingua preferita. Il traduttore ricorda la lingua selezionata dagli utenti, permettendo loro di visualizzare i contenuti nella lingua scelta anche nelle visite successive.

Il widget Website Translator di Elfsight è una soluzione versatile e facile da usare per rendere il tuo sito accessibile a un pubblico globale. Le sue ampie opzioni di personalizzazione e il processo di integrazione semplice lo rendono un’alternativa preziosa ad altri strumenti di traduzione. Che tu sia un imprenditore o un creatore di contenuti, questo widget ti permette di migliorare l’esperienza utente ampliando la tua portata.

Crea il tuo sito multilingue con l’editor facile da usare del Website Translator!

Integrazione dell’API di Google Translate

Questa API è uno strumento potente pensato per sviluppatori e siti di grandi dimensioni che necessitano di soluzioni di traduzione avanzate e personalizzabili. A differenza del widget di Google Translate ormai dismesso, l’API offre pieno controllo sulle funzionalità di traduzione e supporta usi commerciali.

Passaggi per implementare l’API:

1. Accedi alla Google Cloud Console. Visita la Google Cloud Console e accedi con il tuo account Google.

Open the Google Cloud Console

2. Attiva l’API di Google Translate. Crea un nuovo progetto nella console. Vai alla sezione ‘APIs & Services’ e cerca l’API di Google Translate. Clicca su ‘Abilita’ per attivarla nel progetto.

Navigate to Google Translate API

3. Genera una chiave API. Vai alla scheda ‘Credenziali’ del progetto. Crea una chiave API che userai per autenticare le richieste dal tuo sito o applicazione.

Install the utility and generate the API key

4. Integra l’API nel backend. Usa il linguaggio di programmazione preferito, come Python, JavaScript o PHP, per inviare richieste di traduzione all’API. Ad esempio, puoi usare la funzione translateText per tradurre dinamicamente stringhe di testo. Esegui test per assicurarti che l’API traduca correttamente i contenuti. Una volta soddisfatto, implementa la funzionalità sul sito.

Consigli utili:

  • L’API ha un costo basato sull’uso. Monitora il consumo per restare nel budget, soprattutto per siti ad alto traffico.
  • Usa la cache per memorizzare frasi tradotte frequentemente e ridurre le richieste all’API, risparmiando tempo e costi.

Uso dell’Estensione del Browser Google Translate

Google Chrome integra già Google Translate, permettendo agli utenti di tradurre automaticamente le pagine web in diverse lingue. L’estensione è disponibile anche per Mozilla Firefox e Microsoft Edge. 

L’estensione del browser Google Translate è una soluzione semplice per gli utenti che vogliono tradurre pagine web direttamente nel browser. Sebbene questo metodo non preveda l’inserimento di funzionalità di traduzione nel sito, è un ottimo modo per i visitatori di accedere alle traduzioni senza che tu debba aggiungere codice.

Passaggi per usare l’estensione del browser:

1. Apri lo store delle estensioni del tuo browser. Se usi Google Chrome, visita il Chrome Web Store. Per altri browser come Firefox o Edge, cerca i rispettivi marketplace di add-on o estensioni. Usa la barra di ricerca per trovare ‘Google Translate’. Seleziona l’estensione ufficiale di Google.

Go to your browser's extension store

2. Clicca su ‘Aggiungi a Chrome’ (o equivalente). Una volta sulla pagina dell’estensione, clicca sul pulsante di installazione. Segui le istruzioni a schermo per confermare l’aggiunta dell’estensione al browser.

Install the Google Translate extension

3. Gestisci il componente aggiuntivo. Dopo l’installazione, vai nelle impostazioni ‘Estensioni’ e seleziona ‘Gestisci Estensioni’. Assicurati di attivare l’estensione Google Translate nelle impostazioni.

Adjust the extension's settings

4. Configura l’estensione. Apri ‘Dettagli’ per fissare l’icona di Google Translate nella barra degli strumenti del browser per un accesso rapido. Personalizza altre impostazioni se necessario.

Settings of the Google Translate extension

5. Traduci le pagine web. Naviga su qualsiasi sito. Clicca sull’icona di Google Translate, seleziona il testo da tradurre e visualizza il risultato.

Translate your website with Google Translate
Consigli utili:

  • Incoraggia gli utenti a installare l’estensione del browser se il tuo sito non ha strumenti di traduzione integrati.
  • Condividi una breve guida nella sezione aiuto o FAQ del tuo sito su come usare le estensioni del browser per tradurre le pagine.

Limiti di Google Translate

Nonostante Google Translate sia uno strumento versatile e molto usato, presenta limiti evidenti che possono influire sulla sua efficacia in determinate situazioni.

Imprecisioni nella traduzione

Le traduzioni generate automaticamente spesso faticano a interpretare correttamente il contesto, le espressioni idiomatiche o le sfumature culturali. Questo può portare a traduzioni goffe o fuorvianti che confondono i lettori o alterano il significato originale.

Standard professionali

Google Translate non è adatto per contenuti critici come documenti legali, medici o tecnici, poiché manca della precisione necessaria per terminologie specializzate. Errori in questi ambiti possono avere conseguenze gravi, rendendo indispensabile una revisione manuale o una traduzione professionale.

Limiti SEO

I contenuti tradotti dinamicamente non sempre vengono indicizzati efficacemente dai motori di ricerca, il che può ridurre la visibilità del sito nei risultati di ricerca multilingue. Inoltre, le traduzioni automatiche potrebbero non essere ottimizzate per le parole chiave target, limitandone l’efficacia SEO.

Best Practice per l’Implementazione del Widget di Traduzione

Integrare un widget di traduzione nel tuo sito può aiutarti a connetterti con un pubblico globale, ma per massimizzarne l’efficacia è fondamentale seguire alcune best practice. Questi consigli garantiranno che il widget migliori l’esperienza utente senza compromettere la funzionalità del sito.

Posizionamento del widget

Posiziona il widget di traduzione in un punto visibile ma non invasivo. Le posizioni più comuni sono nell’header o nel footer, dove è facilmente accessibile senza distrarre dal contenuto principale. Queste aree assicurano che gli utenti trovino il widget senza che interferisca con il layout del sito.

Consiglio: Evita di posizionare il widget troppo in basso o all’interno di menu di navigazione complessi. Deve essere visibile subito agli utenti.

Integrazione nel design

Assicurati che il widget si integri con il design del sito per mantenere un’esperienza utente coerente. Personalizza colori, dimensioni dei pulsanti e font per allinearlo al branding del sito.

Consiglio: Verifica l’aspetto del widget su diversi dispositivi (mobile, tablet, desktop) per garantirne la responsività e la coerenza visiva su tutte le piattaforme.

Monitoraggio dell’uso

Configura il tracciamento degli eventi nella tua piattaforma di analytics preferita per misurare l’efficacia della soluzione di traduzione. Monitorando i cambi di lingua, potrai raccogliere dati preziosi sulle lingue più usate dal tuo pubblico e affinare la strategia dei contenuti di conseguenza.

Consiglio: Usa i dati per perfezionare la strategia di traduzione, ad esempio aggiungendo lingue supplementari o concentrandoti sulle regioni con maggiore coinvolgimento.

Correzioni manuali

Le traduzioni automatiche sono rapide e comode, ma non sempre precise, soprattutto per contenuti tecnici o di marketing. Rivedi manualmente le traduzioni delle pagine importanti come descrizioni di prodotti, termini legali o messaggi promozionali per garantirne chiarezza e rilevanza culturale.

Consiglio: Valuta di affidarti a traduttori professionisti o madrelingua per verificare le traduzioni chiave, assicurandoti che i contenuti risuonino con il tuo pubblico.

Queste best practice possono migliorare significativamente l’implementazione e l’efficacia del tuo widget di traduzione, portando a un maggiore coinvolgimento degli utenti e a una portata più ampia. Integrando con cura e rivedendo regolarmente le traduzioni, potrai offrire un’esperienza inclusiva e fluida ai visitatori.

Conclusione

Tradurre e aggiungere un pulsante di traduzione al tuo sito è una svolta per raggiungere un pubblico globale. Che tu scelga l’API di Google Translate o un widget specializzato, lo strumento semplifica il supporto multilingue. Pur con qualche limite, potrai elevare la tua strategia multilingue.

Non lasciare che le barriere linguistiche frenino il tuo sito—incorpora oggi stesso il widget Website Translator e amplia la tua portata!

Elfsight Birthday Sale
33% OFF
Get your spot at our party!
Grab The Deal