{"id":10342,"date":"2025-06-19T21:02:35","date_gmt":"2025-06-19T21:02:35","guid":{"rendered":"https:\/\/elfsight.com\/it\/?p=10342"},"modified":"2025-06-25T19:56:48","modified_gmt":"2025-06-25T19:56:48","slug":"add-google-calendar-to-any-website","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/elfsight.com\/it\/blog\/add-google-calendar-to-any-website\/","title":{"rendered":"Come inserire Google Calendar in qualsiasi sito web"},"content":{"rendered":"
Per molte aziende, avere un Google Calendar<\/a> incorporato direttamente in un sito web o blog \u00e8 un modo efficace per tenere informati i clienti. Le aziende possono usare Google Calendar per pubblicare eventi e aggiornamenti che verranno mostrati senza soluzione di continuit\u00e0 ai visitatori. <\/p> Con oltre 500 milioni di utenti attivi<\/a>, Google Calendar \u00e8 uno strumento affidabile che aiuta privati e aziende a gestire efficacemente i propri impegni. Integrandolo nel tuo sito, garantisci che i tuoi clienti siano sempre aggiornati sui prossimi eventi.<\/p> Google permette a chiunque di incorporare Calendar nel proprio sito<\/a>. Tuttavia, il calendario deve essere impostato come pubblico per essere visibile agli altri.<\/p> Ecco cosa devi fare per incorporare Google Calendar nel tuo sito<\/strong>:<\/p> \u00c8 cos\u00ec semplice aggiungere Google Calendar al tuo sito. Ricorda anche che potresti voler incorporare le recensioni Google<\/a> nel tuo sito. Ma non \u00e8 tutto! Vediamo un\u2019altra ottima opportunit\u00e0 per creare un calendario per il tuo sito.<\/p> Se usi Google Calendar come noi, o semplicemente lo consulti regolarmente per tenere traccia degli eventi, potrai sfruttarlo al meglio scoprendo tutte le funzionalit\u00e0 avanzate e le opportunit\u00e0 per risparmiare tempo. <\/p> Quando inizi a usare Google Calendar, hai un solo calendario con il tuo nome nella lista a sinistra. Ma se vuoi usarlo per monitorare obiettivi diversi come compiti di lavoro o promemoria ricorrenti, avere un solo calendario pu\u00f2 risultare scomodo per evidenziare le attivit\u00e0 importanti del giorno o della settimana. Per questo \u00e8 utile creare calendari separati per ogni ambito della tua routine quotidiana.<\/p> Ecco come fare:<\/p> Se usi un CRM quotidianamente, pu\u00f2 essere fastidioso passare continuamente tra esso e il calendario. Per evitare questo, verifica nelle impostazioni del CRM se \u00e8 disponibile un\u2019integrazione con Google Calendar.<\/p> Tra i CRM pi\u00f9 diffusi che offrono questa opzione ci sono:<\/p> E molti altri! Controlla se il tuo CRM offre questa funzione e semplifica la tua vita!<\/p> Spesso, durante le riunioni online, \u00e8 necessario condividere materiali come presentazioni, documenti o file. \u00c8 comodo che tutti i partecipanti possano ricevere e consultare il materiale in anticipo per prepararsi con calma. Google Calendar facilita questo offrendo uno spazio dove inserire tutto il necessario direttamente nel menu dell\u2019evento.<\/p> Ecco come allegare file a un appuntamento su Google Calendar:<\/p> Ti \u00e8 mai capitato di non voler essere disturbato durante il lavoro? Questa funzione ti permette di mostrare ai colleghi quando sei indisponibile. Puoi scegliere tu gli orari specifici. Attualmente, Google Calendar consente di usare la funzione Orari di lavoro<\/a> solo se il tuo account \u00e8 associato a un\u2019organizzazione lavorativa o scolastica. Se hai uno di questi account ma non vedi l\u2019opzione, contatta l\u2019amministratore.<\/p> Segui questi passaggi per attivare gli orari di lavoro:<\/p> Hai creato un evento, ma come fai a far sapere ai partecipanti? Puoi avvisarli personalmente tramite messaggi, oppure inviare un\u2019email direttamente da Google Calendar.<\/p> Ecco cosa fare per inviare le email:<\/p> Google Calendar ti permette di personalizzare come e quando ricevere notifiche per gli eventi. Puoi scegliere notifiche via email o push, con avvisi minuti, ore o giorni prima dell\u2019evento. Puoi anche impostare pi\u00f9 promemoria per un singolo evento, cos\u00ec da avere tutto il tempo per prepararti.<\/p> Segui questi passaggi per configurare le notifiche:<\/p> Google Calendar si integra perfettamente con Google Meet, permettendoti di programmare e aggiungere link per videoconferenze direttamente nella finestra di creazione evento. Questa funzione \u00e8 utile per team remoti o riunioni virtuali. Tutti gli invitati ricevono automaticamente il link Google Meet, facilitando la partecipazione.<\/p> Ecco come programmare una Google Meet:<\/strong><\/p> Queste funzionalit\u00e0 aumentano comodit\u00e0 e funzionalit\u00e0 di Google Calendar, soprattutto per professionisti che devono coordinarsi e comunicare senza intoppi.<\/p> Vantaggi:<\/strong><\/p> Svantaggi:<\/strong><\/p> Se cerchi un modo per creare un calendario personalizzato funzionale<\/strong> per il tuo sito o blog, ti consigliamo di provare il plugin Event Calendar di Elfsight. Con questo widget puoi facilmente creare un calendario per qualsiasi esigenza: concerti, webinar, eventi futuri e molto altro!<\/p> Ecco cosa devi fare per creare il tuo primo Event Calendar per il sito:<\/p> Prova a creare il tuo Event Calendar in pochi clic direttamente dal nostro editor interattivo!<\/strong><\/p>Perch\u00e9 aggiungere Google Calendar al tuo sito web<\/h2>
Motivi per incorporare Google Calendar nel tuo sito<\/h3>
Come incorporare Google Calendar nel tuo sito web<\/h2>
<\/li>
<\/li>
<\/li>
<\/li>
<\/li>
<\/li><\/ol>
Ecco come fare:<\/strong>
Passo 1. Apri Google Calendar sul computer.Passaggio 2. Sul calendario pubblico, crea o modifica un evento.Passaggio 3. Clicca \u2018Altre azioni\u2019 e poi \u2018Pubblica evento\u2019.Passaggio 4. Nella nuova finestra, copia il codice HTML per incorporare il calendario.Passaggio 5. Apri l\u2019editor del sito, trova dove vuoi mostrare il pulsante e incolla il codice copiato.<\/div>\nLe migliori funzionalit\u00e0 di Google Calendar<\/h2>
1. Calendari diversi per le varie aree della tua vita quotidiana<\/h3>
<\/figure>
2. Sincronizza gli appuntamenti del calendario con il CRM che usi<\/h3>
3. Fornisci materiali aggiuntivi per un appuntamento del calendario<\/h3>
<\/figure>
4. Attiva gli orari di lavoro su Google Calendar<\/h3>
5. Invia email ai partecipanti di un evento del calendario<\/h3>
6. Imposta notifiche per gli eventi con diversi metodi<\/strong><\/h3>
7. Pianifica videoconferenze Google Meet direttamente dagli eventi<\/strong><\/h3>
Vantaggi e svantaggi di Google Calendar incorporato<\/h2>
Widget Elfsight Event Calendar<\/h2>
Come aggiungere Event Calendar al tuo sito web<\/h2>
<\/li>
<\/li>
<\/li>
<\/li>
<\/li><\/ol>
Motivi per scegliere il widget Elfsight Event Calendar<\/h3>
Il widget Event Calendar di Elfsight permette una personalizzazione del design molto pi\u00f9 ampia rispetto alle opzioni base di Google Calendar.
Puoi adattare il design del widget all\u2019estetica del tuo sito cambiando colori, font, layout e altro. Questo crea un aspetto professionale e coerente con il tuo brand, rendendo il calendario pi\u00f9 attraente e coinvolgente per i visitatori.<\/li>
A differenza di Google Calendar, che \u00e8 principalmente uno strumento di visualizzazione, il widget di Elfsight offre maggiore interattivit\u00e0.
I visitatori possono prenotare o acquistare biglietti<\/a> direttamente dal widget (grazie a integrazioni con terze parti). Questa funzionalit\u00e0 semplifica l\u2019esperienza utente, aumentando l\u2019engagement e facilitando la gestione della partecipazione agli eventi.<\/li>
Il widget di Elfsight offre un sistema di gestione eventi pi\u00f9 robusto con filtri, categorie e ricerca.
Gli utenti possono trovare rapidamente eventi specifici o ordinare per tipo, migliorando la navigazione rispetto all\u2019interfaccia pi\u00f9 semplice di Google Calendar. Queste funzioni sono particolarmente utili per aziende con molti eventi, evitando sovraccarichi visivi.<\/li>
Il widget permette di integrare calendari esterni come Google o Outlook, oltre a creare calendari nuovi da zero.
Questa flessibilit\u00e0 offre una piattaforma centralizzata per gestire pi\u00f9 calendari, con maggiore controllo e funzionalit\u00e0 rispetto al semplice incorporamento di Google Calendar.<\/li><\/ol>