European Accessibility Act (EAA)<\/a> estende i requisiti di accessibilit\u00e0 digitale in tutta l’Unione Europea, garantendo che prodotti e servizi \u2014 inclusi i siti web \u2014 siano utilizzabili da persone con disabilit\u00e0.<\/p>La conformit\u00e0 EAA si basa su principi di accessibilit\u00e0 universale, focalizzandosi sull’eliminazione delle barriere e sulla promozione di un design web inclusivo per tutti. Sebbene la legge si rivolga ufficialmente alle aziende che operano nei mercati UE, i suoi standard offrono linee guida preziose per qualsiasi organizzazione che voglia creare un’esperienza online pi\u00f9 accessibile.<\/p>
Di seguito due esempi di siti web che rispettano gli elevati standard EAA, dimostrando come un design attento possa soddisfare i requisiti legali migliorando l’usabilit\u00e0 per tutti gli utenti.<\/p>
Sito della Banca Centrale Europea (BCE)<\/h3> Il sito della Banca Centrale Europea \u00e8 un esempio eccellente di accessibilit\u00e0 allineata all’EAA. La piattaforma \u00e8 progettata tenendo conto dell’accessibilit\u00e0 cognitiva, offrendo sistemi di navigazione strutturati e layout coerenti che semplificano la navigazione.<\/p> <\/figure>Il supporto multilingue \u00e8 completamente integrato, permettendo agli utenti di passare facilmente tra le principali lingue europee senza perdere il contesto. Inoltre, l’uso di testo scalabile e opzioni ad alto contrasto garantisce che utenti con disabilit\u00e0 visive possano personalizzare la lettura mantenendo struttura e usabilit\u00e0.<\/p>
Struttura di navigazione coerente.<\/strong> Menu, link e percorsi sono organizzati logicamente per facilitare la comprensione e ridurre lo sforzo cognitivo.<\/li>Accesso multilingue.<\/strong> I visitatori possono passare senza problemi tra pi\u00f9 lingue ufficiali europee da qualsiasi pagina senza errori di navigazione.<\/li>Scalabilit\u00e0 del testo e contrasto.<\/strong> Il testo pu\u00f2 essere ridimensionato e il contrasto visivo regolato, mantenendo una chiara leggibilit\u00e0 su dispositivi e preferenze diverse.<\/li><\/ul>Semplifica la navigazione e le opzioni linguistiche del tuo sito per creare un ambiente pi\u00f9 accessibile che rispetti l’EAA e supporti un pubblico diversificato.<\/div>\n
Sito del Parlamento Europeo<\/h3> Il sito del Parlamento Europeo dimostra un allineamento completo con gli obiettivi principali di accessibilit\u00e0 digitale dell’EAA. Le funzionalit\u00e0 di ridimensionamento del testo sono integrate senza compromettere l’integrit\u00e0 del layout, permettendo agli utenti di personalizzare la visualizzazione secondo le proprie esigenze. Le impostazioni di contrasto colore assicurano che utenti con vista ridotta o daltonismo possano distinguere facilmente gli elementi visivi.<\/p> <\/figure>Il sito offre anche un’interfaccia completamente multilingue, rispettando la diversit\u00e0 linguistica richiesta dagli standard europei. Ogni elemento interattivo segue i principi universali di accessibilit\u00e0, rendendo la navigazione semplice per utenti di tutte le abilit\u00e0.<\/p>
Compatibilit\u00e0 con il ridimensionamento del testo.<\/strong> I visitatori possono regolare le dimensioni dei caratteri senza perdere funzionalit\u00e0 o incorrere in scorrimenti orizzontali indesiderati.<\/li>Contrasto colore elevato.<\/strong> Testo e elementi critici dell’interfaccia mantengono rapporti di contrasto elevati per una migliore leggibilit\u00e0.<\/li>Supporto multilingue completo.<\/strong> I contenuti sono disponibili in pi\u00f9 lingue con opzioni intuitive di selezione linguistica in ogni pagina.<\/li><\/ul>Testa sempre le funzionalit\u00e0 di ridimensionamento del testo e i rapporti di contrasto colore del tuo sito per garantire accessibilit\u00e0 a utenti con vista ridotta o difficolt\u00e0 di percezione dei colori.<\/div>\n
Passi Chiave per Raggiungere la Conformit\u00e0 EAA<\/h3>Fornire layout adattabili che restano funzionali con la scala del testo e diverse risoluzioni dello schermo.<\/li> Offrire accesso multilingue con selettori di lingua accessibili integrati in ogni pagina.<\/li> Garantire che gli elementi interattivi abbiano contrasto sufficiente e siano utilizzabili sia da tastiera che con tecnologie assistive.<\/li> Implementare breadcrumb e strutture di navigazione gerarchiche chiare per migliorare l’orientamento.<\/li> Rivedere regolarmente i contenuti per leggibilit\u00e0, semplicit\u00e0 e coerenza tra le versioni linguistiche.<\/li><\/ul>Rispettare la conformit\u00e0 EAA non significa solo adempiere a obblighi legali \u2014 rappresenta un impegno verso spazi digitali inclusivi dove ogni utente, indipendentemente da lingua o capacit\u00e0, pu\u00f2 partecipare pienamente. Siti come quelli della Banca Centrale Europea e del Parlamento Europeo dimostrano che i principi di design accessibile avvantaggiano tutti gli utenti e rafforzano la presenza online di organizzazioni con pubblico globale.<\/p>
Esempi di Siti Web Non Accessibili<\/h2> Comprendere cosa porta a siti non accessibili \u00e8 importante quanto studiare buone pratiche di design. Molte piattaforme digitali affrontano ancora sfide significative in termini di usabilit\u00e0 per persone con disabilit\u00e0, spesso a causa di negligenze nel design e nello sviluppo.<\/p>
Ecco due esempi ipotetici di siti con cattive pratiche di accessibilit\u00e0, che illustrano errori comuni e offrono soluzioni per migliorare l’accessibilit\u00e0 per tutti gli utenti.<\/p>
Esempio 1: Sito di Vendita Online<\/h3> Molti siti di vendita al dettaglio non rispettano nemmeno gli standard base di accessibilit\u00e0. La mancanza di compatibilit\u00e0 con i lettori di schermo e una gestione del focus scadente possono compromettere gravemente l’esperienza di utenti con disabilit\u00e0, rendendo difficile navigare, trovare prodotti o completare acquisti in autonomia.<\/p>Problema di Accessibilit\u00e0<\/th> Soluzione Consigliata<\/th><\/tr><\/thead> Mancanza di testo alternativo sulle immagini dei prodotti<\/td> Aggiungere descrizioni alternative significative a tutte le immagini, specialmente quelle che trasmettono informazioni essenziali come foto di prodotti.<\/td><\/tr> Trappole da tastiera nei menu di navigazione<\/td> Assicurarsi che tutti gli elementi del menu siano completamente navigabili tramite tastiera senza che gli utenti rimangano bloccati o perdano il focus.<\/td><\/tr> Struttura delle intestazioni inadeguata<\/td> Usare livelli di intestazione chiari e sequenziali (H1, H2, H3) per organizzare i contenuti in modo logico per gli utenti di lettori di schermo.<\/td><\/tr> Basso contrasto colore per i pulsanti CTA<\/td> Aumentare il contrasto tra testo e sfondo dei pulsanti per rispettare i minimi WCAG 2.1 e migliorare la leggibilit\u00e0.<\/td><\/tr><\/tbody><\/table><\/figure>Queste mancanze creano barriere importanti per utenti con disabilit\u00e0 visive, cognitive e motorie. Ad esempio, senza testo alternativo, gli acquirenti ipovedenti che usano lettori di schermo non possono capire quali prodotti sono mostrati.<\/p>
Le trappole da tastiera frustrano gli utenti che navigano senza mouse, rendendo a volte intere sezioni del sito completamente inaccessibili. Tali negligenze non solo danneggiano l’esperienza utente, ma possono anche causare perdite economiche e rischi legali per il venditore.<\/p>
Prima di lanciare un sito di vendita, esegui sempre test di usabilit\u00e0 con persone che utilizzano tecnologie assistive per scoprire barriere nascoste all’accessibilit\u00e0.<\/div>\n
Esempio 2: Sito di Governo Locale<\/h3> I siti governativi dovrebbero essere altamente accessibili, ma molti ancora faticano a rispettare le norme. Strutture di navigazione scadenti, layout confusi e mancanza di etichette ARIA creano barriere significative per utenti che si affidano a tecnologie assistive come i lettori di schermo.<\/p>Problema di Accessibilit\u00e0<\/th> Soluzione Consigliata<\/th><\/tr><\/thead> Mancanza di etichette sui campi dei moduli<\/td> Associare etichette chiare e descrittive a tutti i campi dei moduli per permettere una corretta interpretazione da parte dei lettori di schermo e migliorare l’usabilit\u00e0 per tutti.<\/td><\/tr> Assenza di link “Salta alla navigazione”<\/td> Implementare un link “Salta al contenuto principale” all’inizio di ogni pagina per permettere di bypassare rapidamente i menu di navigazione ripetitivi.<\/td><\/tr> Stile incoerente dei link<\/td> Garantire che tutti i link siano visivamente riconoscibili (ad esempio con sottolineatura) e chiaramente distinguibili dal testo normale senza affidarsi solo al colore.<\/td><\/tr> Layout complessi con ordine di focus errato<\/td> Progettare flussi di contenuto lineari e logici e assicurarsi che l’ordine di tabulazione corrisponda all’ordine di lettura visiva per gli utenti di tecnologie assistive.<\/td><\/tr><\/tbody><\/table><\/figure>Le lacune di accessibilit\u00e0 nei siti governativi possono avere conseguenze gravi, soprattutto perch\u00e9 spesso forniscono informazioni e servizi critici. Senza etichette adeguate, gli utenti di lettori di schermo potrebbero non riuscire a inviare moduli o completare operazioni importanti come registrarsi per votare o richiedere benefici.<\/p>
L’assenza di link di salto costringe gli utenti a tabulare manualmente ogni voce di menu ripetutamente, causando frustrazione inutile. Garantire una struttura corretta non \u00e8 solo una questione di conformit\u00e0 \u2014 assicura che le informazioni pubbliche restino accessibili a tutti.<\/p>
Quando progetti per i lettori di schermo, dai sempre priorit\u00e0 a etichettature chiare, ordine logico del focus e segnali visivi coerenti per tutti gli elementi interattivi.<\/div>\n
Gli esempi di siti con cattive pratiche di accessibilit\u00e0 evidenziano come piccole negligenze possano influire significativamente sull’usabilit\u00e0 per persone con disabilit\u00e0. Riconoscere queste sfide \u2014 e progettare soluzioni in modo proattivo \u2014 \u00e8 il primo passo per raggiungere una piena conformit\u00e0 e offrire un’esperienza digitale veramente inclusiva.<\/p>
Conclusione<\/h2> Analizzando esempi di siti accessibili in diversi settori \u2014 dai servizi governativi ai leader tecnologici globali \u2014 emerge chiaramente che il design web inclusivo non \u00e8 solo una buona pratica; \u00e8 essenziale per creare esperienze digitali significative.<\/p>
Dare priorit\u00e0 a pratiche di accessibilit\u00e0 responsive come la navigazione da tastiera, la struttura semantica, i visual ad alto contrasto e il supporto multilingue aiuta a rimuovere barriere per milioni di utenti nel mondo. Che si tratti di conformit\u00e0 ADA, EAA o standard interni, concentrarsi sull’accessibilit\u00e0 \u00e8 una componente cruciale per costruire un futuro digitale pi\u00f9 inclusivo.<\/p>","protected":false},"excerpt":{"rendered":"Scopri esempi ispiratori di siti web accessibili, comprendi le caratteristiche essenziali dell’accessibilit\u00e0 e apprendi consigli pratici per progettare esperienze digitali inclusive e facili da usare.","protected":false},"author":31,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[130],"tags":[],"class_list":["post-10240","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-tutorials"],"yoast_head":"\n
I migliori esempi di siti accessibili e consigli utili: guida 2025<\/title>\n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n","yoast_head_json":{"title":"I migliori esempi di siti accessibili e consigli utili: guida 2025","description":"Scopri i migliori esempi di siti web accessibili, le principali caratteristiche di accessibilit\u00e0 e i consigli degli esperti per creare un\u2019esperienza digitale intuitiva e conforme.","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/elfsight.com\/it\/blog\/examples-of-accessible-website\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"I migliori esempi di siti accessibili e consigli utili: guida 2025","og_description":"Scopri i migliori esempi di siti web accessibili, le principali caratteristiche di accessibilit\u00e0 e i consigli degli esperti per creare un\u2019esperienza digitale intuitiva e conforme.","og_url":"https:\/\/elfsight.com\/it\/blog\/examples-of-accessible-website\/","og_site_name":"Elfsight IT","article_published_time":"2025-06-19T19:40:11+00:00","article_modified_time":"2025-06-25T19:46:10+00:00","author":"Aleksei Rostovtsev","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Scritto da":"Aleksei Rostovtsev","Tempo di lettura stimato":"21 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/elfsight.com\/it\/blog\/examples-of-accessible-website\/","url":"https:\/\/elfsight.com\/it\/blog\/examples-of-accessible-website\/","name":"I migliori esempi di siti accessibili e consigli utili: guida 2025","isPartOf":{"@id":"https:\/\/elfsight.com\/it\/#website"},"primaryImageOfPage":{"@id":"https:\/\/elfsight.com\/it\/blog\/examples-of-accessible-website\/#primaryimage"},"image":{"@id":"https:\/\/elfsight.com\/it\/blog\/examples-of-accessible-website\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/elfsight.com\/wp-content\/uploads\/2025\/04\/bbc-website.jpg","datePublished":"2025-06-19T19:40:11+00:00","dateModified":"2025-06-25T19:46:10+00:00","author":{"@id":"https:\/\/elfsight.com\/it\/#\/schema\/person\/bfeb7e55f126236a9435d755716132f9"},"description":"Scopri i migliori esempi di siti web accessibili, le principali caratteristiche di accessibilit\u00e0 e i consigli degli esperti per creare un\u2019esperienza digitale intuitiva e conforme.","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/elfsight.com\/it\/blog\/examples-of-accessible-website\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/elfsight.com\/it\/blog\/examples-of-accessible-website\/"]}]},{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/elfsight.com\/it\/blog\/examples-of-accessible-website\/#primaryimage","url":"https:\/\/elfsight.com\/wp-content\/uploads\/2025\/04\/bbc-website.jpg","contentUrl":"https:\/\/elfsight.com\/wp-content\/uploads\/2025\/04\/bbc-website.jpg"},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/elfsight.com\/it\/blog\/examples-of-accessible-website\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/elfsight.com\/it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Esempi di siti web accessibili: migliori pratiche"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/elfsight.com\/it\/#website","url":"https:\/\/elfsight.com\/it\/","name":"Elfsight IT","description":"Just another Elfsight Sites site","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/elfsight.com\/it\/?s={search_term_string}"},"query-input":{"@type":"PropertyValueSpecification","valueRequired":true,"valueName":"search_term_string"}}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/elfsight.com\/it\/#\/schema\/person\/bfeb7e55f126236a9435d755716132f9","name":"Aleksei Rostovtsev","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/elfsight.com\/it\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/0e17328613bf3579ec224782f54f5c4a?s=96&d=mm&r=g","contentUrl":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/0e17328613bf3579ec224782f54f5c4a?s=96&d=mm&r=g","caption":"Aleksei Rostovtsev"},"url":"https:\/\/elfsight.com\/it\/blog\/author\/rostovcev\/"}]}},"meta_box":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/elfsight.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/10240","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/elfsight.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/elfsight.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/elfsight.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/31"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/elfsight.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=10240"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/elfsight.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/10240\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":10244,"href":"https:\/\/elfsight.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/10240\/revisions\/10244"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/elfsight.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=10240"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/elfsight.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=10240"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/elfsight.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=10240"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}